Seguire a casa dei corsi online di ballo, non significa certo smettere di ballare con gli altri, in palestra o in pista. Al contrario ci svincola da orari prestabiliti e ci permette di accedere a Maestri incredibili che nella nostra scuola, palestra o città non verranno mai.
E questa è anche la mission di Freedance: cliccando qui puoi scoprire i nostri Corsi ed i nostri Maestri!
Alcuni studenti di danza hanno adottato tranquillamente l’istruzione online, l’imitazione è uno strumento davvero potete. Altri sembrano piuttosto scoraggiati e talvolta può essere facile (sopratutto nei corsi live) rimanere indietro. Tuttavia, non è necessariamente sempre così. Ad esempio i nostri videocorsi, dove puoi tornare indietro a rivedere un passo anche mille volte, sono un’ottima soluzione. Quando diciamo che chiunque può imparare a ballare, intendiamo davvero chiunque. E che tu stia rispolverando le tue abilità o sia solo agli inizi, ci sono pochi ambienti migliori della tua casa per imparare a ballare. Tranquillità, confort e soprattutto privacy!
Ecco 5 suggerimenti per rendere la tua esperienza di home dance la migliore possibile.
1) TROVA IL TUO SPAZIO.
Assicurati di scegliere un luogo in cui puoi praticare una vasta gamma di movimenti, comfort in termini di privacy, la possibilità di fare rumore e movimento e, soprattutto, un luogo in cui ti senti al sicuro. Non vuoi imparare a piroettare in un garage pieno di attrezzi o nella stanza dei bambini piena di giocattoli, giusto? Un locale bello e pulito, con spazio sufficiente per allungarti e muoverti, una superficie del pavimento che non sia pericolosa e una buona illuminazione sono tutte considerazioni chiave per trovare la tua aula di danza domestica perfetta. Ecco un’idea: se hai lo spazio ed è la stagione giusta, prova a ballare all’aperto!
2) METTI A PUNTO LA LOCATION.
Ora che hai scelto il tuo posto, inizia ad aggiungere alcuni comfort e accessori per la danza. Uno specchio è un must per la maggior parte degli stili di danza perché lavorare sui tuoi movimenti, quando sei a casa da solo, è quasi impossibile senza la replica del movimento che stai creando. In alternativa, se non hai uno specchio grande, imposta il tuo telefono per registrarti alla fine della lezione in modo da avere qualcosa su cui riflettere e studiare. In realtà non serve neanche uno spazio enorme per allenarsi. Guarda il video sotto!
La musica e la danza sono eternamente connesse, quindi anche un sistema audio decente è una buona idea. Mentre fai progressi come ballerino, potresti chiederti “Quali sono i miei bisogni?” Ti stai concentrando sul balletto? Forse una barra per esercizi è qualcosa su cui dovresti investire. La tua routine di danza è ad alto impatto o basata sul fitness? Prendi in considerazione alcune “aggiunte di base” come fasce di resistenza, tappetini, ruote per lo stretching e pesi a basso impatto per aiutarti con il riscaldamento.
3) I PRIMI PASSI.
Chiediti quale stile di danza stai cercando di affinare e trova le risorse che ti aiuteranno a imparare al meglio. Ci sono libri specifici nel genere che hai scelto che sono vengono raccomandati? Se c’è uno stile musicale associato al tuo stile di ballo preferito, inizia a creare una playlist di brani di quel genere.
Potresti anche investire in una tv o un monitor che ti permetta di guardare i contenuti che stai cercando di emulare in tempo reale. Anche filmare te stesso può essere un ottimo modo per vedere se stai ballando come vorresti. Anche il telefono può funzionare in alcune circostanze, quando balli a casa, hai l’opportunità di impostare la videocamera esattamente come desideri. Prendi in considerazione l’acquisto di un supporto per il tuo telefono per una migliore gamma di angolazioni che funzionino nello spazio in cui stai ballando. Costano pochissimo ormai.
4) IMPARA DAI MIGLIORI.
Se sei interessato a imparare la danza a casa con l’aiuto di lezioni online assicurati di scegliere le lezioni online giuste. Trova corsi con istruttori il cui stile ti piace e dai quali trovi facile imparare, ma che comunque ti sfidino e ti spingano ad avere successo.
Assicurati che il loro curriculum si adatti ai tuoi obiettivi di ballerino. Ricorda, in una classe online, sei lo studente più importante, quindi non esitare mai a trovare modi per migliorare l’esperienza in base alle tue esigenze. Ad esempio, se già balli la bachata, ma vuoi renderla ancora più sensuale, allora il nostro corso di Seo Fernandez potrebbe essere quello che fà per te: dai un’occhiata da qui, c’è anche una lezione gratuita in omaggio per i nostri lettori: Clicca qui!
5) FAI GRUPPO.
Imparare a ballare a casa e online non significa farlo da soli. Hai considerato la ricerca di un partner di ballo, o partner per studiare di danza a casa? Un ambiente sicuro e creativo può essere più stimolante, con i giusti collaboratori. Trovare persone che la pensano allo stesso modo con interessi e obiettivi simili può essere facile. Fai rete con gli amici, cerca o pubblica post fisici negli studi di danza locali o esplora i gruppi online come Freedance – Community per trovare la tua gente. Potresti anche avviare una specie di club settimanale, di 2-6 ballerini, che possono incontrarsi a casa tua o a casa di altri a rotazione. L’apprendimento reciproco può aggiungere una nuova dimensione alla tua esperienza di ballo in casa può reciprocamente responsabilizzarvi e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di ballo.